Museo Manzù
11 Maggio 2012
Colosseo
11 Maggio 2012

Villa dei Quintili

Villa dei Quintili

Descrizione: Tra l’Appia Antica e la via Appia Nuova, su un terreno leggermente collinare, sono sparsi i resti della grandiosa Villa dei Quintili, antica gens patrizia originaria di Alba Longa, tenuta in grande onore da Antonino Pio e Marco Aurelio. La loro ricchezza e fortuna suscitò l’avidità di Commodo, che li accusò di aver congiurato contro di lui e li fece sterminare dai suoi soldati forse proprio per confiscare le loro proprietà. La villa era una delle più grandi residenze del suburbio romano.

Il settore edilizio più imponente è quello composto dagli ambienti padronali e per la servitù: un edificio circolare, una serie di stanze e le due grandi aule termali del calidario e del frigidario, alte quattordici metri, con ampie finestre e marmi policromi. Il complesso monumentale si affaccia a terrazze sulla campagna romana ed offre un panorama che ha ispirato nel tempo molti celebri artisti. La zona venne chiamata a lungo “Roma Vecchia” per la presenza degli enormi ruderi.

Località: Roma 

Indirizzo: Via Appia Nuova, 1092 

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30 

Orario biglietteria: Chiude alle 18.30

Costo del biglietto: € 6,00  Biglietto unico valido 7 giorni per 3 siti: Terme di Caracalla, Villa dei Quintili, Mausoleo di Cecilia Metella 

Riduzioni: € 3,00 per i cittadini della Unione Europea tra i 18 e i 24 anni e docenti della Unione Europea. Gratuito per i cittadini della Unione Europea sotto i 18 e sopra i 65 anni

Prenotazioni: +39.06.39967700 (lunedì-venerdì 9-18 sabato 9-14)

Sito web: http://archeoroma.beniculturali.it/siti-archeologici/villa-dei-quintili