27 marzo 2025 –
Con riferimento alla procedura assunzionale in oggetto, con note SR-LAZ prot. nn. 2290 del 24/03/2025 e 2335 del 26/03/2025, i Sigg. Luca TALUCCI e Filippo PERON, avviati a selezione per la successiva assunzione ai sensi dell’articolo 3 della legge n.68 del 1999 e rispettivamente collocati nella graduatoria delle province di Viterbo e di Rieti, sono convocati il giorno 9 aprile 2025 alle ore 11:00 e 11:15 per lo svolgimento della prova di idoneità presso la Sala riunioni del Segretariato Regionale per il Lazio del MiC sita al piano terra, scala D del plesso immobiliare del San Michele, via di San Michele, 22, Roma.
La prova di idoneità di tipo teorico/pratica consisterà in un colloquio volto a verificare il possesso da parte dei candidati delle conoscenze proprie della famiglia professionale di appartenenza (parte teorica del colloquio) e l’idoneità allo svolgimento delle correlate mansioni (parte pratica del colloquio – ALLEGATO 1). La mancata presentazione al colloquio, senza giustificato motivo, comporterà l’esclusione dal collocamento mirato in oggetto
Si invitano pertanto i candidati convocati a dare riscontro all’email di convocazione anche in ordine all’eventuale richiesta di ausili necessari al colloquio di idoneità (interprete, rampa di accesso etc) inviando apposita e-mail all’ indirizzo: sr-laz@cultura.gov.it.
Al termine della prova di idoneità e prima della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, il candidato verrà sottoposto a visita medica preassuntiva da parte del Medico Competente.
ALLEGATO 1 – Indicazioni sulle modalità di svolgimento del colloquio
CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI AVVIATI A SELEZIONE PER LA PROVINCIA DI ROMA PER L’ACCERTAMENTO DELL’IDONEITA’ PRESSO IL SEGRETARIATO REGIONALE PER IL LAZIO
12 dicembre 2024 –
Con nota prot.n. 41237 del 05/12/2024 della Direzione Generale Organizzazione, al fine di ottemperare agli obblighi in materia di collocamento mirato, il Ministero della Cultura ha avviato una procedura di assunzione per la copertura delle quote di riserva disabili ex art. 3 della Legge n.68 del 1999, prevedendo per il territorio del Lazio e in particolare, la provincia di Roma, il reclutamento di n. 24 unità di personale nell’ Area degli Operatori per la promozione e gestione dei servizi culturali ed educazione al patrimonio, Famiglia professionale “Promozione e gestione dei servizi culturali ed educazione al patrimonio” (già Area I, F1, profilo professionale di Addetto ai servizi ausiliari), mediante modalità di avviamento numerico a mezzo dei Centri per l’impiego.
Con nota SR-LAZ prot.n. 10872 dell’11/12/2024, i candidati avviati a selezione ai sensi degli artt. 1 e 8 della Legge n. 68 del 1999 e utilmente collocati nella graduatoria della provincia di Roma, sono convocati nei giorni 14 e 15 gennaio 2025 per l’espletamento delle prove presso la sede del Segretariato Regionale per il Lazio del Ministero della Cultura – Sala Riunioni, sita al piano terra, scala D del plesso immobiliare del San Michele, via di San Michele, 22, Roma.
La prova di idoneità di tipo teorico/pratica consisterà in un colloquio volto a verificare il possesso da parte del candidato delle conoscenze proprie della famiglia professionale di appartenenza (parte teorica del colloquio) e l’idoneità del candidato allo svolgimento delle correlate mansioni (parte pratica del colloquio – ALLEGATO 1). La mancata presentazione al colloquio, senza giustificato motivo, comporterà l’esclusione dal collocamento mirato in oggetto.
Si invitano pertanto i candidati convocati a dare riscontro all’email di convocazione anche in ordine alla eventuale richiesta di ausili necessari al colloquio di idoneità (interprete, rampa di accesso etc) inviando apposita e-mail all’indirizzo: sr-laz@cultura.gov.it con oggetto: “richiesta di ausili per prova di idoneità del giorno”. In mancanza di formale riscontro da parte del candidato, la prova di idoneità non potrà essere sostenuta.
Al termine della prova di idoneità e prima della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, i candidati avviati a selezione dovranno altresì essere sottoposti a visita medica preassuntiva da effettuarsi ad opera del Medico Competente.
In riferimento alla procedura in oggetto, si pubblicano di seguito le indicazioni sulle modalità di svolgimento del colloquio di idoneità (ALLEGATO 1), il decreto di nomina della Commissione esaminatrice per l’accertamento dell’idoneità dei candidati, la graduatoria degli aventi diritto per la provincia di Roma approvata dal SILD LAZIO e le sedi disponibili del MIC per la provincia di Roma.
ALLEGATO 1 – Indicazioni sulle modalità di svolgimento del colloquio
Decreto di nomina della Commissione esaminatrice per l’accertamento dell’idoneità dei candidati
Graduatoria degli aventi diritto – Provincia di Roma
Elenco dei candidati convocati – Provincia di Roma
Sedi di lavoro disponibili per l’avviamento numerico – Provincia di Roma
Avviso
Con riferimento alla procedura di avviamento numerico in oggetto, si pubblica di nuovo l’elenco degli istituti con l’indicazione dell’indirizzo delle sedi legali. SEDI LEGALI
Successivi aggiornamenti in ordine alla procedura saranno opportunamente pubblicati sul sito istituzionale del Segretariato Regionale per il Lazio nella apposita sezione dedicata.