Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”
10 Maggio 2012
Museo Nazionale romano delle Terme di Diocleziano
11 Maggio 2012

Museo Nazionale romano Aula Ottagona

Museo Nazionale romano Aula Ottagona

Descrizione: L’Aula Ottagona, nota come “Planetario”, sala Minerva o Rotonda Diocletiani, si trova all’angolo sud-ovest del complesso delle Terme di Diocleziano, di cui era forse il frigidarium minore o semplicemente un ambiente di passaggio. L’aula venne adibita prima a palestra della Scuola Normale di ginnastica, poi utilizzata dall’Istituto Nazionale ‘Minerva’ come cinema educativo, e infine nel 1928 Italo Gismondi la adattò a Planetario; tuttora presenta l’intelaiatura metallica che sosteneva la cupola geodetica, sulla quale avveniva la proiezione del cielo stellato nel Planetario.

Chiuso negli anni Ottanta per essere restaurato, è divenuto, nel 1991, prestigioso contenitore museale di sculture provenienti dalle stesse terme e da altri importanti complessi romani, come le terme di Tito, di Traiano, di Caracalla. L’edificio è parte integrante del Museo delle Terme.

Al momento l’Aula Ottagonale è chiusa per restauro.

Località: Roma

Indirizzo: Via Giuseppe Romita, 1

Orario di apertura: Chiuso per lavori di restauro

Orario biglietteria: Chiude un’ora prima

Costo del biglietto: € 7; biglietto unico valido 3 giorni per 4 siti (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano)

Riduzioni: € 3,50 per i cittadini dell’UE tra i 18 e i 24 anni e per i docenti dell’UE. Gratuito per i cittadini della UE sotto i 18 e sopra i 65 anni

Prenotazioni: + 3906/39967700 (lunedì-sabato 9-13.30 e 14.30-17)

Email: ssba-rm@beniculturali.it