Museo Nazionale e area Archeologica di “Cassini”
Descrizione: Il Museo Archeologico Nazionale G. Carettoni, di proprietà del comune di Frosinone, viene ufficialmente aperto al pubblico nell’aprile del 1994. La raccolta, allestita all’interno dell’ex sede del Governo è situata nel centro storico della città. I vari nuclei di materiale provengono dalla città e dal territorio circostante, in particolare dal quartiere De Matthaeis, dall’Anfiteatro, dal Ponte della Fontana e dalla Tomba Sant’Angelo. L’esposizione è articolata in tre sale. Nella prima sala sono conservate le piu` antiche testimonianze della presenza dell’uomo nella zona; i reperti sono databili dal paleolitico all’eta` del ferro. I materiali provengono prevalentemente dallo scavo condotto nel 1951-52 da Gianfilippo Carettoni. Nella seconda sala troviamo reperti provenienti dall’anfiteatro e dalla cosiddetta tomba della Gens Ummidia. La terza sala e` dedicata al teatro. Uno spazio dedicato alle esposizioni temporanee, uno per le attività didattiche e un’area di accoglienza per l’illustrazione della logica espositiva del museo.
Località: Cassino
Indirizzo: Via Montecassino km 0.800
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,30
Costo del biglietto: € 2,00
Riduzioni: € 1,00 età compresa tra i 18 e i 25 anni. Gratuito età inferiore a 18 anni e superiore ai 65 anni
Telefono/Fax: 0776/301168
Sito web:http://www.cassino2000.com/sezioni.php?action=famiglia&cat=Storia&viscat=1